Attività di CODING in occasione dell’ORA DEL CODICE

Eccoci finalmente giunti alla settimana mondiale dell’educazione all’informatica e anche quest’anno il nostro istituto partecipa all’ ORA DEL CODICE, che si terrà dal 6 al 12 dicembre 2021.

L’Ora del Codice, che ha avuto inizio anni fa come un’ora introduttiva alla programmazione informatica nelle scuole di ogni ordine e grado, è ormai un’iniziativa consolidata a livello mondiale, ha lo scopo di far conoscere a tutti gli alunni, dall’infanzia alla secondaria di II grado, il CODING, ovvero il linguaggio per programmare le macchine, come i computer, utile allo sviluppo del pensiero computazionale.

L’Ora del Codice si svolge ogni anno nella Settimana di Educazione all’Informatica, che solitamente cade nell’anniversario della nascita della pioniera dell’informatica, Ammiraglio Grace Hopper (9 dicembre 1906).

Nella settimana dal 6 al 12 dicembre, la nostra scuola parteciperà con tante attività su Code.org, la piattaforma dedicata al coding per grandi e piccini, sia con la scuola primaria che con quella di secondaria di primo grado al termine delle quali sarà rilasciato l’attestato di partecipazione all’Ora del Codice 2021.

 Per saperne di più su come aderire all’iniziativa e sul percorso più adatto alla tua classe consulta la pagina https://www.programmailfuturo.it/come/ora-del-codice

Le attività saranno svolte inoltre anche attraverso la partecipazione al progetto nazionale finanziato da enti privati, Programma il Futuro di cui i materiali informativi sono in allegato alla presente e altri sono disponibili al link: https://programmailfuturo.it/

Auguro infine a tutti i partecipanti di passare un’ora divertendosi e imparando, perché tutti i giochi aiutano ad imparare e si impara meglio divertendosi.

Per info e partecipazione rivolgersi al Team digitale:

Ins.te Cavarra Loredana (Scuola Primaria

Prof.re La Rocca Santo e Tiralongo Maria (Sc. Sec. di I grado)

 

L’Animatore Digitale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Tiralongo Maria

Prof.ssa Grazia Basile