Come di consueto, anche per l’anno scolastico 2020/2021 si procederà allo svolgimento delle
elezioni degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica.
Le elezioni riguarderanno l’elezione dei Rappresentanti dei Genitori nei consigli d’interclasse
per la scuola primaria e dei consigli d’intersezione per la scuola dell’infanzia.
Le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di
Giovedì 29 ottobre 2020, dalle ore 16.15 alle ore 17.45
e saranno precedute da assemblee di classe con le seguenti modalità:
dalle ore 15.00 alle ore 15.45 i genitori potranno partecipare, in modalità online, ad un
incontro con il Docente Coordinatore della classe del proprio figlio/a.
Nei prossimi giorni sarà inviato, tramite registro elettronico, il link per accedere al
collegamento.
Dalle ore 16.15 presso il nostro Istituto saranno aperti i seggi elettorali nel cortile interno
della sede centrale (c/so Vittorio Veneto, 38), nel rispetto delle norme anti-covid al fine
di evitare assembramenti, per le operazioni di elezione e di scrutinio dei rappresentanti dei
genitori nei vari Organi Collegiali. Le operazioni di elezione e scrutinio relative alla componente Genitori saranno svolte da due Commissioni elettorali collocate in due diverse postazioni, e precisamente: una per la Scuola Primaria
e una per la Scuola dell’Infanzia, composte ciascuna da un Presidente e due Scrutatori scelti tra i
Genitori degli alunni. Se nella giornata indicata nella presente circolare dovessero sussistere avverse
condizioni metereologiche, le elezioni verranno rimandate a data da destinarsi, comunque a breve
termine.
I seggi elettorali rimarranno aperti fino alle ore 17.45.
L’ingresso, opportunamente contingentato per evitare assembramenti, avverrà dallo scivolo di c/so
Vittorio Veneto (entrata alunni disabili), per l’uscita sarà utilizzato il cancello di Via Studi, sul retro
dell’edificio; verranno predisposti percorsi tracciati e aree di attesa per evitare assembramenti vicino
ai rispettivi seggi. Nel corso delle operazioni di voto, saranno effettuate periodiche operazioni di disinfezione delle
superfici di contatto: tavoli e postazioni attrezzate per il voto. Saranno, inoltre, resi disponibili prodotti
igienizzanti (dispenser di soluzione idroalcolica) da disporre negli spazi comuni all’entrata del cortile,
ove si svolgeranno le votazioni, per permettere l’igiene frequente delle mani e vicino alle postazioni di
voto.
Per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto
di alcune regole basilari di prevenzione quali:
– evitare di uscire di casa e recarsi al voto in caso di sintomatologia respiratoria o di
temperatura corporea superiore a 3 7 .5°C;
– non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
– non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.
Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l’uso della mascherina da
parte di tutti gli elettori e di ogni altro soggetto avente diritto all’accesso ai locali scolastici, come da
normativa vigente. Al momento dell’accesso nel cortile, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione
delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione. Quindi l’elettore, dopo essersi avvicinato ai
componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad
igienizzarsi nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore
detersione delle mani prima di lasciare il seggio. Di tali misure e di ogni altra indicazione volta a
garantire la sicurezza delle persone presenti all’interno dell’istituto, sarà data opportuna indicazione
nelle forme utili alla più completa diffusione tra le famiglie.
PRESCRIZIONI PER GLI SCRUTATORI Quanto agli scrutatori, durante la permanenza nei
locali scolastici, devono indossare la mascherina chirurgica, mantenere sempre la distanza di almeno
un metro dagli altri componenti e procedere ad una frequente e accurata igiene delle mani. L’uso dei
guanti è consigliato solo per le operazioni di spoglio delle schede, mentre non appare necessario
durante la gestione delle altre fasi del procedimento.
Si confida nella partecipazione consistente e nella generosa disponibilità di tutti i Genitori, al fine
di rendere sempre più concreto il rapporto scuola-famiglia, segnalando alla Scuola anche l’eventuale
disponibilità alla candidatura come Rappresentante di Classe, nonché nella responsabile e scrupolosa
osservanza delle norme igieniche e di distanziamento sociale anti covid-19.
Si ringrazia per la consueta e gradita collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Grazia Basile
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del D. Lgs. n.39/1993)