[FLC CGIL] Disegno di Legge di Bilancio 2021 e settori della conoscenza

Il 18 novembre il Governo ha presentato presso la Camera dei deputati il ddl 2790 relativo al Bilancio di
previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Successivamente, il Presidente della Camera ha disposto il 20 novembre lo stralcio di ben 26 articoli e
di 5 commi relativi ad altri articoli considerati estranei all’oggetto del disegno di legge di bilancio , così
come definito dalla legislazione vigente in materia di bilancio e contabilità dello Stato. Da questo stralcio è
scaturito il ddl 2790-bis che è il testo su cui si avvierà la discussione in Parlamento.
Il quadro delle risorse finanziarie messe in capo nei settori della conoscenza dalla sezione I del ddl è
riassunto in una tabella.
Si tratta, a ben vedere, di interventi settoriali che sono ben lontani dal delineare un reale e significativo
cambio di rotta rispetto alle scelte politiche degli ultimi anni sui settori della conoscenza.
Sul nostro sito proponiamo una serie di schede di lettura del disegno di legge analizzando singolarmente
ogni proposta normativa ed esprimendo su ognuna di esse una nostra valutazione e avanzando
specifiche proposte

(continua a leggere)

Allegati