GOOGLE SUITE FOR EDUCATION
A partire da quest’anno scolastico, il nostro Istituto sta attivando le G Suite for Education, un insieme di applicativi messi a disposizione da Google per le scuole, al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.
L’account G Suite for Education sarà attivato per tutti i docenti dell’Istituto nel dominio @www.istitutorogasi.edu.it
Il nome utente sarà così formato: nomecognome@www.istitutorogasi.edu.it, Nel caso di due o più nomi si dovrà digitare solo il primo, mentre nel caso della presenza nel proprio nome o cognome di lettere accentate o dell’apostrofo, si dovrà scriverli privi di accento, senza apostrofo e spazi.
Previa autorizzazione dei genitori e sottoscrizione del regolamento d’uso (i genitori dovranno compilare il modulo di consenso allegato e, tramite il/la figlio/a consegnarlo al coordinatore di classe), tutti gli studenti (a partire dal prossimo anno scolastico, le classi terze della Scuola Secondaria di I grado, in via sperimentale) riceveranno un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.
CHE COS’È G SUITE FOR EDUCATION
G Suite for Education è un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario. Esse consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto attraverso i seguenti strumenti principali:
- Gmail: gmail è l’applicativo della gestione della posta elettronica e dei contatti.
- Calendar: è un calendario molto evoluto, consente di aggiungere gli impegni dalle mail interpretandone il contenuto.
- Google Docs: servizio di upload di documenti e di creazione online (anche collaborativa in tempo reale oltre che condivisa) di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, form, ecc.
- Drive: è uno spazio online in cui poter salvare qualsiasi tipo di file. Semplifica la condivisione e l’accesso ai documenti permettendo di accedervi da qualsiasi dispositivo in qualsiasi parte del mondo
- Google Classroom: Classroom consente agli insegnanti di creare classi/gruppi virtuali, di assegnare compiti, mandare messaggi, effettuare verifiche, inviare i risultati, tutto in maniera automatica, senza preoccuparsi di problematiche di archiviazione e conservazione dei dati. Un ambiente cloud sicuro progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti anche nella prospettiva della flipped classroom
PERCHÈ G SUITE
L’utilizzo della piattaforma G Suite si colloca all’interno del più vasto progetto delineato dal PNSD (Piano nazionale scuola digitale). In particolare garantisce i seguenti vantaggi:
- promozione della competenza digitale negli studenti
- promozione della competenza digitale nei docenti
- condivisione e fruizione collaborativa di risorse, percorsi, materiali di lavoro e di studio
- creazione di uno spazio cloud di archiviazione e documentazione dei percorsi didattici e Inoltre, l’utilizzo della piattaforma di Google offre importanti benefit:
- semplicità ed immediatezza operativa
- ambiente di lavoro familiare (interfaccia grafica Google)
- sicurezza e Privacy
- spazio di archiviazione illimitato
- risparmio economico: piattaforma GRATUITA
- risparmio risorse
- fruibilità e accessibilità da qualsiasi dispositivo on line (pc, tablet, smartphone), in qualsiasi parte del mondo
Infine, la suite Google for Education è attualmente la piattaforma più utilizzata nelle scuole italiane, nelle scuole europee e nella quasi totalità delle scuole nordamericane e il suo impiego nelle istituzioni scolastiche è sostenuto dal Ministero dell’Istruzione.
La piattaforma G Suite for Education non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso.
Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, è consigliato modificare la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account.
Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.
Qualora fosse smarrita, è comunque possibile contattare l’amministratore della piattaforma: santolarocca@www.istitutorogasi.edu.it
Come da Regolamento, si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.
COME ACCEDERE A G SUITE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “G. ROGASI”
Gli utenti (docenti e studenti) del dominio G Suite dell’Istituto hanno una casella di posta elettronica nomecognome@www.istitutorogasi.edu.it
Per accedere alla piattaforma G Suite dell’istituto occorre collegarsi al sito www.google.it e cliccare sul pulsante “Accedi” in alto a destra.
Oppure dal sito istituzionale dell’Istituto Rogasi (www.istitutorogasi.it) nella voce del menu “G-SUITE”.
Se si è già collegati con un account di Google andare sull’icona dell’account e cliccare su “Aggiungi account”, quindi inserire l’indirizzo email assegnato e la password.
La G-Suite for Education è descritta nel dettaglio nella pagina dei prodotti Education (https://www.google.it/edu).
Per ulteriori informazioni, è disponibile una pagina aggiuntiva di Domande frequenti (FAQ) su privacy e sicurezza (https://support.google.com).
Tutti i docenti dell’istituto avranno, a breve, attivato l’account per G Suite for Education.
Per ulteriori informazioni contattare:
santolarocca@www.istitutorogasi.edu.it
INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI G SUITE FOR EDUCATION
La presente Informativa sulla privacy illustra le modalità con cui Google raccoglie e utilizza i dati provenienti in modo specifico dagli account G Suite for Education. Il presente documento costituisce un’integrazione delle Norme sulla privacy di Google generali, applicabili anche agli account in oggetto.
Creazione di account da parte dell’amministratore. L’account G Suite for Education di uno studente o di un docente è un account Google creato dall’amministratore del dominio per l’istituto scolastico. Durante la creazione dell’account, l’amministratore può fornire alcuni dati personali dell’utente quali, ad esempio, nome, cognome e indirizzo email. Google associa tali dati all’account.
Servizi principali di G Suite for Education. I Servizi principali di G Suite for Education sono Gmail, Calendar, Classroom, Contatti, Drive, Documenti, Moduli, Gruppi, Fogli, Sites, Presentazioni, Talk/Hangouts e Vault. Tali servizi vengono forniti all’istituto scolastico in conformità al relativo Contratto G Suite for Education e all‘Emendamento sull’elaborazione dei Il contratto descrive le modalità di utilizzo e di condivisione dei Dati del cliente, ai sensi del relativo contratto, e si applica esclusivamente ai Servizi principali. Google non pubblica annunci pubblicitari nei Servizi principali e le disposizioni contrattuali in materia di riservatezza limitano i modi in cui i Dati del cliente contenuti nei Servizi principali possono essere condivisi con terze parti.
Limitazioni sulla pubblicità. Al di fuori dei Servizi principali di G Suite for Education, i prodotti e i servizi Google possono contenere annunci pubblicitari come descritto nelle Norme sulla privacy di Google. Per gli utenti di G Suite for Education delle scuole primarie e secondarie, Google non utilizza alcuna informazione personale (o associata a un account Google) per definire il target degli annunci.
Interpretazione dei termini in conflitto. Qualora si verifichi un conflitto, i termini verranno applicati secondo il seguente ordine di precedenza: il Contratto G Suite for Education (come modificato), la presente Informativa sulla privacy e le Norme sulla privacy di Google.
vedi anche:
https://www.istitutorogasi.edu.it/applicazioni-della-g-suite-for-education-parte-ii/