Giorno 6 settembre a fianco dell’Impietrita Sentinella si conclude, con un momento di condivisione, l’esperienza quotidiana che ha visto gli alunni della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Rogasi “ di Pozzallo (RG) alle prese con i numerosissimi visitatori della Torre Cabrera.
Si tratta di un Progetto voluto dagli alunni stessi che si sono proposti quali Apprendisti Ciceroni volontari del monumento nazionale simbolo di Pozzallo.
Il Sindaco Roberto Ammatuna, ha subito manifestato grande sensibilità nei confronti di questi giovani cittadini. con l’Assessore alla cultura Giuseppe Privitera, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Azzarelli hanno accolto con entusiasmo questa proposta tanto esaltante quanto in controtendenza che ha visto l’impegno, la serietà e la costanza di queste giovani guide capaci di gestire in poco più di un mese più di 5 mila visitatori.
La Dirigente Scolastica dell’I.C. Rogasi la Prof.ssa Grazia Basile esprime viva gratitudine a questi giovani volontari che hanno acquisito la grande consapevolezza del rispetto della loro terra e delle loro radici.
Il progetto estivo ha visto coinvolti circa50 alunni e 9 docenti che hanno accompagnato , giorno dopo giorno i piccoli Ciceroni. Un’esperienza unica, come hanno riconosciuto moltissimi dei nostri visiatori, encomiabile e testimonianza di ciò che le giovanissime generazioni sono in grado di fare: disponibilità, capacità , amore per la propria terra, abnegazione per gli impegni presi. L’amministrazione comunale ha manifestato piena condivisione erogando un contributo grazie all’istituto ch prevede anche un buono per ciascun “ Cicerone “ a sostegno delle spese scolastiche.
Grazie a tutti, Al Dirigente Scolastico, all’Amministrazione Comunale, ai docenti ,alle famiglie ,e soprattutto agli alunni . Per loro è stata un’esperienza straordinaria che ha fatto conoscere la storia, le origini, del proprio paese e li ha resi emotivamente legati a questo imponente monumento ,simbolo della loro città e luogo da cui si è diramato tutto il paese. La torre Palazzo del Conte Cabrera , l’Impietrita sentinella ha affascinato e conquistato quelli che io definisco i “ piccoli custodi” della più importante testimonianza architettonica del XV sec. ancora eretta a Pozzallo: ed è proprio questo che hanno trasmesso a tutti i visitatori, lasciando tracce indelebili del loro operato.