SALUTI DI INIZIO ANNO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Carissimi Genitori e carissimi Alunni,

quest’anno scolastico inizia in modo molto diverso, rispetto ai precedenti, e tutti noi siamo chiamati ad affrontare una situazione totalmente nuova. L’emergenza sanitaria ci ha messo a dura prova, con restrizioni, incombenze e necessità di adattamenti che era semplicemente impensabile prevedere, anche nel passato più prossimo.

Nonostante tutto, vogliamo tornare a quella “normalità scolastica”, fatta di orari fissi, lezioni in aula, relazioni in classe, spostamenti, e gestione del tempo sia a scuola che a casa, che ha sempre avuto un impatto sociale fortissimo e che, senza, i ruoli e il tempo del vissuto sarebbero completamente da reinventare.

Auspico che ognuno di noi possa prendere parte a questo processo di “responsabilizzazione”, poiché il tempo lasciato libero o mal distribuito sfugge via al controllo, e gli alunni devono capire, con l’aiuto di tutti, che questo è il momento della responsabilità: nessun giorno deve passare senza che i ragazzi siano consapevoli che il loro percorso scolastico va avanti ugualmente, vigilate sui tempi e sui modi con cui i vostri figli si dedicano alle attività di studio, di lettura e di approfondimento scientifico indicate loro dai rispettivi insegnanti.

I nostri ragazzi rappresentano il nostro futuro e tutti noi dobbiamo considerarci un unico gruppo impegnato per far conseguire loro il successo scolastico e formativo e per essere cittadini attivi e consapevoli nella nostra società. Cerchiamo di far capire loro che la vita fa crescere in tanti modi impensabili, e che fare con impegno il proprio lavoro di studente è parte essenziale della loro giovane età, nonché elemento cruciale nella valutazione del loro operato.

Cari mamme e papà, care famiglie, so che queste semplici, e forse scontate, riflessioni non lo sono affatto se calate nella vostra realtà familiare, dove gli impegni di lavoro, la gestione delle relazioni sociali e affettive si combinano a fatica con le restrizioni necessarie al contenimento del contagio del virus. Proprio per questo invito voi genitori ad essere forti e disponibili a operare all’unisono con l’Istituzione Scolastica per il bene dei ragazzi, che sono i vostri figli e i nostri alunni.

E voi ragazzi frequentate in modo assiduo, partecipate attivamente alla vita scolastica, mantenete un comportamento responsabile corretto e collaborativo, impegnatevi, quindi, con passione e continuità, ascoltando e seguendo con attenzione gli insegnamenti dei vostri docenti, e anche se la vita vi porrà davanti a dei momenti difficili, come quello in corso, non arrendetevi mai, perché solo se perseguiamo tenacemente un obiettivo potremo raggiungerlo.

Buon anno scolastico a tutti!

Pozzallo 23 settembre 2020

Il Dirigente scolastico

prof.ssa Grazia Basile