SNALS CONFSAL RAGUSA
621443 SICILIA.RG@SNALS.IT
COMUNICATO DEL 31 MARZO 2021
TRASFERIMENTI a.s. 2021/22
E’ uscita ieri sera, l’Ordinanza Ministeriale N. 10112 DEL 29 MARZO 2021 relativa alla mobilità del personale della scuola e l’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità degli Insegnanti di Religione Cattolica a seguito della sottoscrizione definitiva del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo al personale docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto in data 6 marzo 2019, certificato in data 4 marzo 2019 dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
L’OM sulla mobilità del personale della scuola, tra l’altro, prevede, incomprensibilmente, la possibilità di produrre le istanze fin dal giorno stesso della sua pubblicazione. Contrariamente a quanto promesso, non vi è stata alcuna condivisione delle scelte operate e delle prospettive future della mobilità.
Dopo essere stata sventata qualsiasi ipotesi di stop annuale delle operazioni di mobilità, la Segreteria Generale, come già più volte rappresentato e con grande disappunto, non condividendo assolutamente la scelta di far coincidere, peraltro a cavallo delle festività pasquali, il periodo di presentazione delle domande di mobilità con quello di presentazione delle domande per la terza fascia del personale Ata, chiederà con forza una congrua proroga dei termini di scadenza. Aldilà delle considerazioni sull’esiguo tempo concesso per la produzione delle domande, resta irrisolta la questione del vincolo quinquennale di permanenza nella sede assegnata ai neoimmessi in ruolo.
Lo Snals-Confsal continuerà a perseguire ogni strada utile per il raggiungimento di più stabili e serene relazioni sindacali, anche al fine di rimuovere l’istituto del vincolo quinquennale per il quale chiederemo di sospenderne gli effetti almeno sulla mobilità annuale.
(continua a leggere l’articolo)